Sarà una rara occasione pubblica per ammirare una versione di collezione privata maltese del San Giovanni Battista disteso, apparsa di recente negli studi caravaggeschi. È opinione diffusa che Michelangelo Merisi realizzò tale soggetto a Napoli, nel 1610, e che lo aveva con sé nel viaggio che lo condusse a Porto Ercole, dove morì. Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il dipinto originale, che secondo alcuni è individuabile in un’altra versione di collezione privata, mentre per altri il prototipo è ancora da cercare.