Note
[1] Cfr. principalmente il repertorio di fonti e regesto biografico (a cura di Giuseppina Coniglio) e quello di fonti archivistiche (a cura di Giovanni Molonia) in Mario Minniti. L’eredità di Caravaggio a Siracusa, catalogo della mostra (Siracusa, chiesa del Collegio dei Gesuiti, 30 maggio-19 settembre 2004), a cura di G. Barbera e V. Greco, Napoli 2004. Per una sintesi con rimandi alle successive, principali acquisizioni, e per alcune nuove riflessioni e ipotesi, cfr. i contributi di chi scrive e di Nicosetta Roio in Caravaggio a Siracusa. Un itinerario nel Seicento aretuseo, a cura di M. Cuppone e M. Romano, Ragusa 2020.
[2] Siracusa, Archivio di Stato, not. Giambattista Galizia, vol. 10731, cc. 223v, 224rv. La data si evince da un atto precedente, alla c. 220v.
[3] F. Susinno, Le Vite de’ Pittori Messinesi e di Altri che fiorirono in Messina, ms. Messina 1724, ed. Firenze 1960, p. 117.