Già ordinario di Storia dell’Arte presso la Sapienza Università di Roma, accademico dei Lincei e di San Luca, e tra i più importanti studiosi e critici del Novecento, con la sua sterminata produzione scientifica Calvesi ha dato uno straordinario contributo all’arte italiana e internazionale, dal Rinascimento al Contemporaneo. Si ricordano, fra i tanti, i suoi fondamentali studi su Piero della Francesca, il Futurismo e le Avanguardie storiche, De Chirico, Duchamp.
con una barca arriva a scauri traetti per andare da giovanna nella suavilla di mondragone che risulta chiusa a piedi lungo la via appia si dirige varso caserta e di li a napoli ha persp molto sangue giunto a ponte ercolecaravaggio e morto a caserta a ponte ercomale vicino lla chiesa di san pietro in cattedra deodato gentile accorso ascolta le ultime volonta di michele d accordo con scipione borghese dichiarano che è morto a portoercole e cosi si chiude la caccia dei maestri francesi di maltalsisentee