La pittura di Caravaggio e della sua cerchia rappresenta la centralità delle ricerche dello storico dell’arte Roberto Longhi, una delle personalità più affascinanti della storia dell’arte del XX secolo, di cui nel 2020 ricorre il cinquantenario della scomparsa. Longhi è stato non solo il più importante storico dell’arte italiano del suo secolo, ma anche un grande collezionista: nella sua dimora fiorentina, la villa Il Tasso, oggi sede della Fondazione che gli è intitolata, ha raccolto un numero notevole di opere dei maestri di tutte le epoche, per lui occasione di ricerca e di studio. Tra queste, il nucleo più rilevante e significativo è senza dubbio quello che comprende le opere del Caravaggio e dei suoi seguaci.